INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che consultano il sito web AIF ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 c.d. GDPR (General Data Protection Regulation) la presente pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito web AIF www.aifassociazione.it.
Tuttavia non descrive le modalità di trattamento di altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne ad AIF.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Attraverso la consultazione del presente sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche (siano esse identificate o identificabili).
Titolare del trattamento di tali dati è AIF
sede in Via Verona 9 (int.2) 00161 Roma
email segreteria@aifassociazione.it
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati da AIF nell’esecuzione dei propri compiti istituzionali e statutari.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Fra i Dati Personali raccolti da www.aifassociazione.it, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo, numero di fax, nazione, email, città, Cookie e Dati di utilizzo.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di www.aifassociazione.it.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da www.aifassociazione.it sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per www.aifassociazione.it fornire il Servizio. Nei casi in cui www.aifassociazione.it indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare segreteria@aifassociazione.it.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di www.aifassociazione.it o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da www.aifassociazione.it, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante www.aifassociazione.it e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Dati comunicati dall’utente
- I dati personali forniti dall’utente per usufruire dei servizi offerti sul Sito, quali, ad esempio: i) l’accesso alle aree riservate; ii) la partecipazione a indagini on-line; iii) l’elaborazione di studi e ricerche statistiche e di mercato, vengono trattati al fine di consentire la corretta erogazione dei servizi stessi e per dar seguito alle richieste presentate dagli utenti.
- L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati sul Sito, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, come l’indirizzo di posta elettronica e l’oggetto della e-mail, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nella comunicazione.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Cosa sono i cookie?
I cookie sono dei piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer quando visitate alcune pagine web.
Per poter utilizzare al meglio il sito AIFASSOCIAZIONE.IT, è importante abilitare tutti i cookie. Se non desiderate abilitare i cookie o preferite disattivare alcuni cookie specifici, potrete comunque navigare sul sito. La maggior parte dei browser abilita di default i cookie.
Cookies Sessione: sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser, sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
Cookies Persistenti: sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Cookies Tecnici: Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall´utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Ecco un elenco dei cookie principali utilizzati e delle relative finalità.
- Cookie impostati da AIFASSOCIAZIONE.IT
- Cookies di prime parti
- Cookies di sessione
- Cookies tecnici
(B) Cookie di terzi presenti sul sito AIFASSOCIAZIONE.IT
- Cookies persistente (Google Maps – Google Analitycs)
Vi ricordiamo pertanto che mentre visitate AIFASSOCIAZIONE.IT potreste notare alcuni cookie non correlati al nostro sito. Durante la consultazione di una pagina in cui sono stati inseriti contenuti provenienti, ad esempio, da YouTube o Google Maps, potrebbero apparire dei cookie di questi siti web.
AIFASSOCIAZIONE.IT non è in grado di controllare la diffusione di tali cookies.
Per i cookie di terze parti installati tramite il Sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il Titolare (del Sito), quale intermediario tecnico tra queste e gli interessati (utenti del Sito), è tenuto a inserire nell´informativa “estesa” i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
Si fornisce di seguito il link che illustra la policy privacy di Google, Terza Parte di cui vengono acquisiti cookie tecnici:
https://policies.google.com/privacy?gl=it
Gli strumenti di condivisione di AIFASSOCIAZIONE.IT
Se decidete di condividere i contenuti di AIFASSOCIAZIONE.IT con i vostri amici attraverso social network, questi siti web potrebbero inviarvi dei cookie. Non siamo in grado di controllare l’impostazione di questi cookie, vi suggeriamo pertanto di visitare i relativi siti web per avere maggiori informazioni sui loro cookie e su come li gestiscono.
Facebook https://it-it.facebook.com/about/privacy
Linkedin https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Twitter https://twitter.com/it/privacy
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Come previsto dagli artt. 15 e ss. del Regolamento, gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento. L’apposita istanza all’Autorità è presentata contattando AIF (Via Verona 9 (int2)– 00161 Roma – segreteria@aifassociazione.it).
Info modifiche
Il Titolare potrà apportare modifiche alla presente informativa. Si invitano pertanto gli utenti a verificare l’informativa in materia di protezione dei dati personali nella sua versione aggiornata, resa sempre disponibile per la consultazione da parte degli interessati.